Laurea Magistrale in Biologia ed Ecologia dell’ambiente marino e uso sostenibile delle sue risorse
- Home
- Corsi di laurea
- It-master’s degree course in biology and ecology of the marine environment and sustainable use of marine resources
- Attività di tesi, assegnazione e controrelazioni
Guida studenti per le Attività di tesi e per l’attività propedeutica alla tesi (Tirocinio)
La laurea magistrale in ”BIOLOGY AND ECOLOGY OF THE MARINE ENVIRONMENT AND SUSTAINABLE USE OF MARINE RESOURCES” si consegue al superamento di una “prova finale”, alla preparazione complessiva della quale saranno attribuiti 38 crediti.
Essa consiste nella discussione di una tesi magistrale originale di carattere sperimentale e redatta in forma scritta in lingua inglese.
I 38 CFU previsti per il conseguimento della laurea magistrale sono così distribuiti:
- Attività propedeutica alla Tesi o TIROCINIO (4 CFU)
- Attività di Tesi (10 CFU)
- Attività di Tesi o Prova finale (24 CFU)
Richiesta di Assegnazione Tesi
Per ottenere l’assegnazione tesi lo studente deve presentare alla Commissione Assegnazione Tesi il modulo debitamente compilato e recante la firma del docente che accetta lo studente.
I moduli di assegnazione tesi possono essere consegnati alla Commissione Assegnazione Tesi dal lunedì al il venerdì dalle 10:00 alle 16:00, entro il giorno 25 di ogni mese.
N.B.: La scansione di entrambe le pagine del modulo opportunamente compilato e firmato va inviata via email all’indirizzo digiaimo@unina.it e il modulo in originale firmato e timbrato va consegnato presso la stanza 1F12 del dipartimento di Biologia, 2° piano, Ed.7, MSA.
In caso di necessità o di richiesta di chiarimenti contattare la Prof.ssa Rossella Di Giaimo, digiaimo@unina.it
Modulo richiesta assegnazione tesi Laurea MARE
Gli studenti che svolgeranno il proprio lavoro di tesi sperimentale nei laboratori del Dipartimento di Biologia devono prendere visione del manuale “Lavorare in sicurezza nei Laboratori del Dipartimento di Biologia”
Scarica il manuale “Lavorare in sicurezza nei laboratori del Dipartimento di biologia”
Controrelazioni
Il docente relatore della tesi che abbia riscontrato particolari meriti per il lavoro di tesi svolto dallo studente, può chiedere l’assegnazione di un docente controrelatore, tale richiesta è conditio sine qua non affinchè il laureando possa aspirare ad ottenere la lode nell’esame di Laurea.
Possono aspirare ad ottenere la lode nell’esame di Laurea:
- gli studenti iscritti in corso al secondo anno, la media ponderata in centodecimi sia maggiore o uguale a 103/110.
- gli studenti iscritti fuori corso, la cui media ponderata in centodecimi sia maggiore o uguale a 103.51/110.
La Responsabile dell’Assegnazione Controrelazioni è la prof. Anna DI COSMO.
Si rende pubblico sul sito web del Dipartimento di Biologia, nella sezione NEWS, del Corso di Laurea in Biologia ed Ecologia dell’Ambiente Marino e Uso Sostenibile delle sue Risorse, l’elenco dei controrelatori assegnati.
Tesi assegnate nell’Anno Accademico 2019/2020
- Attività di Tesi, Assegnazione e Controrelazioni
- Calendario esami
- Calendario esami di laurea
- Calendario lezioni
- Docenti corso
- Guida dello studente
- Insegnamenti e attività a scelta
- Ordinamento
- Post laurea
- Presentazione
- Regolamento
- Schede di Insegnamento (Syllabus)
- Sistema di Gestione/Commissioni
- Tirocinio