+39 081.123.4567 segreteria@biologia.dip.unina.it

Menu
Laboratorio di Lingua Inglese – II semestre

Laboratorio di Lingua Inglese – II semestre

Di In News Laurea Triennale in Biologia Il 24 Febbraio 2025


 

PLACEMENT TEST/CORSI DI LINGUA INGLESE/CONVALIDE CERTIFICAZIONI

 

PLACEMENT TEST

Che cosa è il Placement Test?
Il Placement Test è un test che serve ad accertare la competenza linguistica: è strutturato con esercizi di vario genere differenziati per livello. Il Test è organizzato dal Centro Linguistico di Ateneo (CLA) e si svolgerà in presenza presso i laboratori del Centro Linguistico,Via Mezzocannone N°8, IV piano – Napoli

Chi può o deve svolgere il Placement Test?
Tutti e SOLO gli studenti iscritti al I anno nell’a.a. 2024/2025. Gli studenti iscritti ad anni successivi al I dovranno sostenere l’esame a partire da giugno, nelle sessioni che saranno via via disponibili, prenotandosi su https://esol.unina.it/

All’inizio di marzo 2025 saranno aperte le Iscrizioni al Placement Test
a breve saranno disponibili le date

N.B.: una volta esauriti i posti disponibili del 02/03, saranno aperte altre sessioni, che saranno pubblicate nella pagina di prenotazione che gli studenti interesssati sono invitati a controllare periodicamente.
Prenotarsi accedendo ai seguenti link: https://esol.unina.it/#esami
ATTENZIONE: per prenotarsi bisogna fare il LOGIN con il proprio CODICE FISCALE e fornire la PASSWORD della posta unina. Ogni studente potrà prenotarsi una sola volta e in un solo gruppo, le prenotazioni multiple saranno annullate.

Risultati del Placement Test
Gli studenti che dal test conseguiranno il livello B1 o superiore saranno esonerati dalla frequenza alle esercitazioni di lingua inglese e ritroveranno direttamente la registrazione su segrepass dei CFU previsti dal Corso di Studi.Gli studenti che, al contrario, non raggiungeranno con il test il livello B1, e che risulteranno di livello base (A1 e A2) dovranno sostenere l’esame di Laboratorio di Lingua Inglese. A tale scopo è previsto un corso di laboratorio di lingua inglese (su TEAMS) tenuto da dottori madrelingua del CLA, al II semestre (da marzo a giugno 2025)

ORARIO dei CORSI DI LABORATORIO DI LINGUA INGLESE livello B1, II semestre a.a. 2024/2025 

Lettore Madrelingua Giorno/Orario Codice TEAMS
Dott. Palmitesta Lunedì ore 14:00-16:00 (dal 10/03/2025)  czdmz9v
Dott.ssa Luisa Lupoli Venerdì ore 12:00-14:00 (dal 07/03 al 30/05/2025) f6kgwge 

Sul sito CLA è attivo un corso gratuito di lingua inglese pari al livello B1, al link: http://www.cla.unina.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1486

Convalida delle Certificazioni Internazionali di Lingua Inglese

Gli studenti in possesso di un certificato attestante il raggiungimento del livello di conoscenza della lingua Inglese B1 (livello richiesto secondo il regolamento del CdS di appartenenza) rilasciato da un ente certificatore riconosciuto dal MIUR, non devono seguire il corso di lingua inglese, nè sostenere l’esame finale di inglese.
N.B.: Il CLA accetta certificazioni conseguite negli ultimi due anni.

Gli studenti in possesso di tale attestato, devono inviarlo al CLA per ottenere il riconoscimento dei CFU spettanti per la lingua Inglese.

Tutte le informazioni per la convalida delle certificazioni internazionali alla pag del sito del CLA http://www.cla.unina.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/328

La certificazione va inviata in formato pdf, mentre in un altro file unico va inviata copia di  un documento di identità valido e modulo di autocertificazione.
Il file va nominato ne seguente modo: COGNOME – RICHIESTA di CONVALIDA e va inviata a: lcavaliere@unina.it

Il modulo di autocertificazione è reperibile al link: http://www.cla.unina.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1704
alla voce Modulistica Convalide.

Inoltre per qualsiasi problema relativo agli esami e alle prenotazioni, gli studenti possono rivolgersi alla dott.ssa Loredana Cavaliere lcavaliere@unina.it e alla seguente pagina troverà i recapiti telefonici: http://www.cla.unina.it/esami-convalide


teen porn