Laurea triennale in Scienze per la Natura e per l'Ambiente
- Home
- Corsi di Laurea
- Laurea Triennale in Scienze per la Natura e per l’Ambiente
- Ulteriori attività formative
Ulteriori attività formative
Responsabile delle Ulteriori Attività Formative (UAF): Prof.ssa Giovanna Trinchese, e-mail: giovanna.trinchese@unina.it
Le Ulteriori Attività Formative (UAF) offrono agli studenti l’opportunità di ampliare e approfondire le proprie competenze pratiche, professionali e interdisciplinari. Tali attività possono essere svolte all’interno dell’Università (intramoenia) oppure presso Enti pubblici o privati esterni (extramoenia). Entrambe le modalità rappresentano un’importante occasione per sviluppare competenze tecnico-professionali indispensabili per un naturalista.
In entrambi i casi, lo studente deve individuare un tutor universitario che ne segua il percorso formativo. Per le attività extramoenia è inoltre prevista la presenza di un referente dell’ente ospitante, che collabora con il tutor universitario nella supervisione e nella valutazione dell’esperienza.
N.B. 1 CFU di UAF corrisponde a 25 ore di attività.
CFU previsti per gli immatricolati A.A. 2024/2025, 2025/2026
| Curriculum Monitoraggio della Biodiversità: Totale: 15 CFU |
|
| Curriculum Guide Escursionistiche Ambientali: Totale: 12 CFU |
|
CFU previsti per gli immatricolati A.A. 2023/2024 e 2022/2023
| Curriculum Naturalisti: Totale: 15 CFU |
|
| Curriculum Guide Escursionistiche Ambientali: Totale: 14 CFU |
|
*Escursione didattica multidisciplinare (obbligatoria)
L’escursione didattica multidisciplinare si svolge nel terzo anno di corso e consente di acquisire 3 CFU, inclusi nel totale previsto per le Ulteriori Attività Formative, sia in modalità intramoenia che extramoenia. Durante l’escursione, gli studenti partecipano attivamente a campionamenti, osservazioni e analisi sul campo, affiancati dai docenti del Corso di Laurea, che li guidano nello studio dei diversi ambiti delle Scienze Naturali. Con una durata di due giorni, l’escursione rappresenta un’esperienza formativa di grande valore, che permette di integrare le conoscenze teoriche con l’attività pratica e di consolidare le competenze acquisite nel percorso di studi.
Procedura attivazione UAF:
- Attività intramoenia:
- Scelta del tutor universitario
- Compilazione del form da parte del Tutor universitario (credenziali istituzionali …@studenti.unina.it”) FORM https://forms.cloud.microsoft/e/jay6uTWE2P
- Attività extramoenia:
- Scelta del tutor universitario
- Compilazione del form da parte del Tutor universitario (credenziali istituzionali …@studenti.unina.it”) FORM https://forms.cloud.microsoft/e/jay6uTWE2P
- Compilazione da parte dello studente del modulo online sulla piattaforma COLLABORA, seguendo le indicazioni di seguito riportate: i) inserire le proprie credenziali UNINA, ii) selezionare “Tirocini Studenti” e compilare il modulo online, indicando come data di inizio e fine, iii) specificare il numero dei CFU da svolgere, iv) inviare il progetto e attendere che il Tutor universitario lo approvi.
Al termine della procedura di approvazione, il progetto sarà scaricabile dal sito per essere approvato dall’Azienda/Ente/Associazione e firmato dal Rappresentante legale.
N.B. Nuove convenzioni possono essere attivate, previo parere del Referente Tirocini, seguendo la procedura indicata dall’Ufficio Tirocini – vai alla pagina Tirocinio studenti.
- Assegnazione Tesi e guida alla redazione
- Calendario esami
- Calendario Esami di Laurea
- Calendario lezioni
- Docenti/Schede insegnamenti
- Guida dello studente
- Insegnamenti e attività a scelta
- Ordinamento
- Post-Laurea
- Presentazione
- Qualità del CdS
- Regolamento
- Sistema di Gestione/Commissioni
- Tutorato
- Ulteriori attività formative
