+1-888-123-1234 dip.biologia@unina.it

Menu
Post-Laurea

Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie per la Natura e per l’Ambiente

Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati

 

Gli sbocchi occupazionali e professionali del laureato in Scienze per la Natura e per l’Ambiente si collocano in differenti ambiti quali:

Tecnico ambientaleper la gestione sostenibile dei contesti naturali (Enti pubblici, Parchi nazionali e regionali, Riserve naturali, Aree protette, Oasi, Ministero per le Politiche Agricole, Ministero dell’Ambiente, Assessorati Provinciali alla Caccia e Pesca, Aziende Regionali delle Foreste, Comunità Montane);

  • Tecnico ambientale in Strutture pubbliche o private in ambito del biomonitoraggio (ARPA, APAT, laboratori per il controllo della qualità ambientale, ecc.);
  • Tecnico ambientale in strutture pubbliche per certificazione ambientale e di qualità, per il controllo dello smaltimento e trattamento degli RSU, degli effluenti liquidi urbani e industriali e dei rifiuti speciali e tossici (Servizi tecnici territoriali, ASL, Istituti Zooprofilattici, ARPA, ecc.);
  • Conservatori, catalogatori e archivisti in ambito della ricerca, della cura e della gestione delle collezioni museali naturalistiche (Soprintendenze per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico, ecc.);
  • Divulgatori didattico-naturalistici (Parchi Nazionali e Regionali, Riserve Naturali, Aree protette, Oasi, Musei di Storia Naturale, Orti Botanici).
  • Guide naturalistiche e ambientali nell’ambito di settori turistici dedicati alla conoscenza e alla conservazione dei beni ambientali

 

teen porn