+1-888-123-1234 dip.biologia@unina.it

Menu
Patologia generale e anatomia patologica veterinaria

Patologia generale e anatomia patologica veterinaria

La patologia generale e l’anatomia patologica veterinaria sono aree di ricerca che indagano i meccanismi delle malattie e i cambiamenti morfologici nei tessuti degli animali. La patologia generale si concentra sulle alterazioni fisiologiche e molecolari che accompagnano i processi patologici, mentre l’anatomia patologica analizza le modificazioni strutturali nei tessuti e organi causate da malattie, tra cui infezioni, tumori e altre condizioni. Questi studi sono fondamentali per diagnosticare, comprendere e trattare le malattie animali, contribuendo alla salute degli animali domestici, selvatici e da allevamento, nonché alla sicurezza alimentare e alla protezione della biodiversità.

Tematiche dell’Area di ricerca

Patologia comparata

Descrizione: studio comparato della patologia e della malattie nell’uomo e nelle specie di animali (vertebrati e invertebrati).

Personale del DIB coinvolto:

  • Francesca Carella, MVET-02/A, francesca.carella@unina.it
  • Gionata de Vico, MVET-02/A, gionata.devico@unina.it
  • Karen Power, MVET-02/A, karen.power@unina.it

Oncologia comparata

Descrizione: studio delle neoplasie nell’uomo e nelle specie animali da un punto di vista comparato.

Personale del DIB coinvolto:

  • Francesca Carella, MVET-02/A, francesca.carella@unina.it
  • Gionata de Vico, MVET-02/A, gionata.devico@unina.it
  • Karen Power, MVET-02/A, karen.power@unina.it

Eco-patologia degli animali marini

Descrizione: studio della Patologia degli animali marini, vertebrati ed invertebrati, nel contesto dei cambiamenti ambientali globali.

Personale del DIB coinvolto:

  • Francesca Carella, MVET-02/A, francesca.carella@unina.it
  • Gionata de Vico, MVET-02/A, gionata.devico@unina.it

Impollinatori: Biologia, Patologia e Conservazione

Descrizione: studio della biologia e patologia degli impollinatori e delle pratiche di conservazione.

Personale del DIB coinvolto:

  • Karen Power, MVET-02/A, karen.power@unina.it
teen porn