- Home
- Aree di ricerca
- Microbiologia e biotecnologie microbiche
Microbiologia e biotecnologie microbiche
La microbiologia e le biotecnologie microbiche si concentrano sullo studio dei microrganismi e sul loro utilizzo per migliorare diversi aspetti della vita umana. La microbiologia analizza il ruolo di batteri, virus, funghi e altri microrganismi nei processi naturali ed artificiali, comprendendo sia i benefici che le minacce che possono rappresentare. Le biotecnologie microbiche, invece, sfruttano queste conoscenze per applicazioni pratiche, come la produzione di farmaci, bioenergie, alimenti fermentati e soluzioni innovative per l’ambiente. Insieme, queste aree di ricerca rappresentano il cuore pulsante di scoperte che trasformano la scienza in progresso concreto.
Tematiche dell’Area di ricerca
Microbiologia
Descrizione: Fisiologia e struttura di cellule e spore batteriche. Diversità microbica. Co-evoluzione del pianeta Terra. Evoluzione del metabolismo microbico.
Personale del DIB coinvolto:
- Loredana Baccigalupi, BIOS-15/A, loredana.baccigalupi@unina.it
- Angelina Cordone, BIOS-15/A, angelina.cordone@unina.it
- Donato Giovannelli, BIOS-15/A, donato.giovannelli@unina.it
- Rachele Isticato, BIOS-15/A, rachele.isticato@unina.it
- Ezio Ricca, BIOS-15/A, ezio.ricca@unina.it
- Anella Saggese, BIOS-15/A, anella.saggese@unina.it
- Mario Varcamonti, BIOS-15/A, mario.varcamonti@unina.it
- Anna Zanfardino, BIOS-15/A, anna.zanfardino@unina.it
Biotecnologie microbiche
Descrizione: Spore batteriche come tool biotecnologico. Microbiota. Microorganismi-piante. Degradazione microbica di polisaccaridi complessi. Antimicrobici.
Personale del DIB coinvolto:
- Loredana Baccigalupi, BIOS-15/A, loredana.baccigalupi@unina.it
- Angelina Cordone, BIOS-15/A, angelina.cordone@unina.it
- Donato Giovannelli, BIOS-15/A, donato.giovannelli@unina.it
- Rachele Isticato, BIOS-15/A, rachele.isticato@unina.it
- Ezio Ricca, BIOS-15/A, ezio.ricca@unina.it
- Anella Saggese, BIOS-15/A, anella.saggese@unina.it
- Mario Varcamonti, BIOS-15/A, mario.varcamonti@unina.it
- Anna Zanfardino, BIOS-15/A, anna.zanfardino@unina.it
- Anatomia comparata, biologia cellulare e dello sviluppo
- Biologia molecolare
- Biologia rigenerativa e dello sviluppo
- Botanica
- Ecologia
- Fisiologia del benessere: dai meccanismi cellulari ai sistemi integrati
- Fisiologia vegetale
- Genetica e genomica
- Igiene, sanità pubblica e ambiente
- Meccanismi molecolari biochimici e biotecnologie enzimatiche
- Microbiologia e biotecnologie microbiche
- Patologia e fisiopatologia molecolare
- Patologia generale e anatomia patologica veterinaria
- Zoologia