+1-888-123-1234 dip.biologia@unina.it

Menu
Biologia rigenerativa e dello sviluppo

Biologia rigenerativa e dello sviluppo

La biologia rigenerativa e dello sviluppo è un campo che esplora i processi fondamentali che permettono agli organismi di formarsi, crescere e rigenerarsi. Indaga i meccanismi molecolari e cellulari che guidano lo sviluppo embrionale, la differenziazione cellulare e la rigenerazione dei tessuti, studiando come le cellule interagiscono e si organizzano per creare strutture complesse. Questa area scientifica è cruciale per comprendere la capacità rigenerativa di alcuni organismi e per sviluppare terapie avanzate in medicina rigenerativa, come il ripristino di organi danneggiati o la creazione di tessuti bioartificiali.

Tematiche dell’area di ricerca

Modelli pre-clinici per la medicina personalizzata

Descrizione: Sviluppo di modelli pre-clinici di patologie di tipo infiammatorio e degenerativo del tratto gastro-intestinale, dell’endometrio e del tessuto polmonare per l’individuazione di terapie personalizzate

Personale del DIB coinvolto:

  • Geppino Falco, BIOS-10/A, geppino.falco@unina.it
  • Giuliana Napolitano, BIOS-14/A, giuliana.napolitano@unina.it
  • Valeria Lucci, BIOS-10/A, valeria.lucci@unina.it
  • Francesco Albano, BIOS-10/A, francesco.albano@unina.it
  • Mariarita Brancaccio, BIOS-10/A, mariarita.brancaccio@unina.it

Modelli pre-clinici per la medicina personalizzata in ambito oncologico

Descrizione: Sviluppo di modelli pre-clinici da pazienti oncologici per la classificazione molecolare dettagliata al fine di migliorare la stratificazione del tumore gastrico e per l’individuazione di terapie personalizzate

Personale del DIB coinvolto:

  • Geppino Falco, BIOS-10/A, geppino.falco@unina.it
  • Giuliana Napolitano, BIOS-14/A, giuliana.napolitano@unina.it

Modelli pre-clinici per l’individuazione di target terapeutici in ambito anti-invecchiamento

Descrizione: Sviluppo di modelli pre-clinici e studi in micro-gravità per l’identificazione di meccanismi molecolari alla base dell’invecchiamento e l’individuazione di target terapeutici

Personale del DIB coinvolto:

  • Geppino Falco, BIOS-10/A, geppino.falco@unina.it
  • Giuliana Napolitano, BIOS-14/A, giuliana.napolitano@unina.it
  • Valeria Lucci, BIOS-10/A, valeria.lucci@unina.it
teen porn