+1-888-123-1234 dip.biologia@unina.it

Menu
Anatomia comparata, biologia cellulare e dello sviluppo

Anatomia comparata, biologia cellulare e dello sviluppo

L’anatomia comparata, la biologia cellulare e quella dello sviluppo rappresentano campi interdisciplinari che esplorano le meraviglie della vita a diversi livelli di complessità. L’anatomia comparata si dedica allo studio delle similitudini e differenze tra strutture anatomiche degli organismi, rivelando le connessioni evolutive e adattamenti funzionali. La biologia cellulare, invece, si concentra sull’architettura e sui processi fondamentali delle cellule, pilastri della vita. Infine, la biologia dello sviluppo analizza come gli organismi crescono e si sviluppano, dagli stadi embrionali fino alla maturità, indagando i meccanismi molecolari e genetici che orchestrano questa straordinaria trasformazione. Insieme, queste discipline illuminano il percorso evolutivo della vita e le sue dinamiche interne.

Tematiche dell’Area di ricerca

Meccanismi di regolazione della riproduzione

Descrizione: gametogenesi, fecondazione e sviluppo. Valutazione delle modificazioni dei gameti e dello sviluppo embrionale determinate dalle alterazioni ambientali

Personale del DIB coinvolto:

  • Bice Avallone, BIOS-04/A, bice.avallone@unina.it
  • Anna Capaldo, BIOS-04/A, anna.capaldo@unina.it
  • Rosa Carotenuto, BIOS-04/A, rosa.carotenuto@unina.it
  • Giulia Guerriero, BIOS-04/A, giulia.guerriero@unina.it
  • Chiara Maria Motta, BIOS-04/A, chiaramaria.motta@unina.it
  • Luigi Rosati, BIOS-04/A, luigi.rosati@unina.it
  • Rosaria Scudiero, BIOS-04/A, rosaria.scudiero@unina.it
  • Marina Piscopo, BIOS-08/A, marina.piscopo@unina.it
  • Marina Prisco, PTA – Area EP, marina.prisco@unina.it

Biologia e biotecnologie della riproduzione

Descrizione: gametogenesi e sviluppo embrionale in mammiferi e uomo; biotecnologie per la criopreservazione e coltura dinamica di tessuto ovarico ed embrioni

Personale del DIB coinvolto:

  • Vincenza De Gregorio, BIOS-04/A, vincenza.degregorio@unina.it
  • Roberto Gualtieri, BIOS-04/A, roberto.gualtieri@unina.it
  • Riccardo Talevi, BIOS-04/A, riccardo.talevi@unina.it

Tessuti-barriera: meccanismi di regolazione

Descrizione: Studio dei meccanismi di rilascio in condizioni fisiopatologiche, utilizzando microscopia Light-sheet; 3D bioprinting e culture 3D fluidodinamiche

Personale del DIB coinvolto:

  • Salvatore Valiante, BIOS-4/A, salvatore.valiante@unina.it

Morfologia e funzione del sistema nervoso

Descrizione: alterazioni del sistema nervoso in malattie neurodegenerative

Personale del DIB coinvolto:

  • Bice Avallone, BIOS-04/A, bice.avallone@unina.it
  • Ida Ferrandino, BIOS-4/A, ida.ferrandino@unina.it
  • Salvatore Valiante, BIOS-4/A, salvatore.valiante@unina.it
  • Marina Prisco, PTA – Area EP, marina.prisco@unina.it

Effetti degli interferenti endocrini sulla salute

Descrizione: effetti morfo-funzionali degli xenobiotici su organismi modello (Molluschi, Artropodi, Pesci, Anfibi, Rettilomorfi) e sistemi cellulari in vitro.

Personale del DIB coinvolto:

  • Bice Avallone, BIOS-04/A, bice.avallone@unina.it
  • Anna Capaldo, BIOS-4/A, anna.capaldo@unina.it
  • Rosa Carotenuto, BIOS-04/A, rosa.carotenuto@unina.it
  • Maria De Falco, BIOS-4/A, madefalco@unina.it
  • Ida Ferrandino, BIOS-4/A, ida.ferrandino@unina.it
  • Giulia Guerriero, BIOS-04/A, giulia.guerriero@unina.it
  • Chiara Maria Motta, BIOS-04/A, chiaramaria.motta@unina.it
  • Luigi Rosati, BIOS-4/A, luigi.rosati@unina.it
  • Rosaria Scudiero, BIOS-4/A, rosaria.scudiero@unina.it
  • Salvatore Valiante, BIOS-4/A, salvatore.valiante@unina.it
  • Anna De Maio, BIOS-07/A, anna.demaio@unina.it
  • Rossella Di Giaimo, BIOS-08/A, rossella.digiaimo@unina.it
  • Marina Prisco, PTA – Area EP, marina.prisco@unina.it

Screening di sostanze di uso comune e/o farmacologico

Descrizione: Screening delle risposte di organismi modello e/o cellule a sostanze utilizzabili a fini alimentari, preventivi o terapeutici.

Personale del DIB coinvolto:

  • Bice Avallone, BIOS-04/A, bice.avallone@unina.it
  • Rosa Carotenuto, BIOS-04/A, rosa.carotenuto@unina.it
  • Vincenza De Gregorio, BIOS-04/A, vincenza.degregorio@unina.it
  • Ida Ferrandino, BIOS-4/A, ida.ferrandino@unina.it
  • Giulia Guerriero, BIOS-04/A, giulia.guerriero@unina.it
  • Chiara Maria Motta, BIOS-04/A, chiaramaria.motta@unina.it
  • Salvatore Valiante, BIOS-04/A, salvatore.valiante@unina.it
  • Marina Prisco, PTA -Area EP, marina.prisco@unina.it

Morfogenesi, filogenesi e adattamenti evolutivi

Descrizione: studio dell’interconnessione fra struttura, funzione e adattamento, delle modifiche evolutive e dei vantaggi adattativi che ne derivano.

Personale del DIB coinvolto:

  • Bice Avallone, BIOS-04/A, bice.avallone@unina.it
  • Anna Capaldo, BIOS-4/A, anna.capaldo@unina.it
  • Rosa Carotenuto, BIOS-04/A, rosa.carotenuto@unina.it
  • Ida Ferrandino, BIOS-4/A, ida.ferrandino@unina.it
  • Chiara Maria Motta, BIOS-04/A, chiaramaria.motta@unina.it
  • Rosaria Scudiero, BIOS-4/A, rosaria.scudiero@unina.it
  • Marina Prisco, PTA – area EP, marina.prisco@unina.it
teen porn