- Home
- Corsi di Laurea
- Laurea Triennale in Biologia
- Sistema di gestione/commissioni
La commissione di Coordinamento Didattico (CCD) del CdS di Biologia è composta dai docenti titolari delle discipline impartite nell’ambito del CdS e dai rappresentanti degli studenti. I compiti della CCD sono:
- Coordinare l’attività didattica;
- elaborare il Regolamento didattico del Corso ed il Manifesto degli studi del Corso;
- definire gli insegnamenti ed i relativi moduli didattici i cui contenuti formativi siano coerenti con l’ordinamento didattico e con gli obiettivi formativi specifici del corso, proponendo per ciascuno il docente responsabile;
- definire i requisiti di ammissione ai Corsi di studio, da inserire negli ordinamenti e nei regolamenti didattici, proponendo eventualmente l’offerta di attività formative propedeutiche e integrative finalizzate al recupero dei requisiti minimi;
- assicurare lo svolgimento delle attività didattiche e tutoriali fissate dall’ordinamento, curando un’equilibrata gestione dell’offerta didattica, con particolare riguardo agli orari ed alla fruizione delle strutture per evitare sovrapposizioni delle lezioni e delle attività formative;
- predisporre con la collaborazione dei Dipartimenti la fruizione da parte degli studenti degli strumenti tecnici e scientifici essenziali per lo svolgimento di determinate attività formative previste dall’ordinamento;
- indire almeno una riunione all’anno per la programmazione didattica e almeno una riunione all’anno per la valutazione dei risultati degli esami e delle altre prove di verifica e, nel complesso, della produttività della didattica, allo scopo di progettare eventuali interventi di recupero e assistenza didattica;
- nominare le Commissioni che periodicamente riferiscono alla CCD.
La Commissione Tutor è costituita da: Prof.ssa Simona Carfagna, Prof. Francesco Ruffo, Prof.ssa Giovanna Trinchese, Prof.ssa Marianna Crispino,
ed è impegnata nel:
- Fornire un supporto personalizzato agli studenti che durante il proprio percorso formativo, incontrano ostacoli di carattere logistico–organizzativo o di metodo di studio
- Raccogliere dagli studenti informazioni su difficoltà di carattere generale o personale e disservizi incontrati nello svolgimento dell’attività didattica
- Valutare la necessità di servizi, ovvero rilevare la presenza di disservizi nello svolgimento dell’attività didattica come nelle relazioni tra utenti ed uffici
- Collaborare con il centro di Ateneo Sinapsi.
- Redirigere i verbali delle riunioni e illustrare periodicamente al CCS le attività svolte
La Commissione Tirocini è composta dalle Proff. Valeria Cafaro, Rosa Carotenuto e Bice Avallone, ed è impegnata nel:
- Organizzare il periodo di stage che in modo istituzionale entra a far parte del periodo formativo nella Laurea Triennale.
- Favorire l’instaurarsi di convenzioni con Enti pubblici o privati per lo svolgimento di periodi di formazione all’esterno.
- Definire la procedura amministrativa, identificare i tutor interni ed aziendali, verificare il progetto formativo, monitorare e valutare il periodo di tirocinio.
- Illustrare periodicamente alla CCD le attività svolte.
I referenti della Commissione Progetto Erasmus per la laurea triennale in Biologia sono: Prof. Gianluca Polese, Prof.ssa Carmen Arena, Sig.ra Paola Lania.
La Commissione progetto Erasmus in sintonia con la Commissione Erasmus dipartimentale:
- svolge il ruolo di promotore di scambi di mobilità studentesca nell’ambito del progetto Erasmus di Ateneo;
- svolge il ruolo di tutore per gli studenti outgoing prima e dopo la partenza;
- cura la selezione dopo l’uscita del bando;
- stila la graduatoria dei vincitori.
- coadiuva lo studente nella preparazione del learning agreement da svolgere all’estero e da sottoporre all’approvazione della CCD;
- propone alla CCD la convalida al rientro degli esami con i relativi voti;
- svolge la funzione di tutore per gli studenti stranieri incoming di Biologia che in qualità di borsisti Erasmus vengono a studiare presso il nostro Ateneo.
I referenti della Commissione Orientamento sono Prof.ssa Carmen Arena, Prof.ssa Loredana Baccigalupi, Prof.ssa Patrizia Contursi, Prof.ssa Rosanna del Gaudio, Prof.ssa Ida Ferrandino, Prof. Fiore Capozzi, Prof. Luigi Rosati, Prof.ssa Marina Piscopo.
La Commissione Orientamento ha il compito di:
- coadiuvare l’Area didattica di Scienze e la Scuola Politecnica e delle Scienze di base nelle attività di orientamento facendosi portavoce delle politiche del CdS;
- coordinare le attività di orientamento proprie del CdS e del Dipartimento;
- organizzare le manifestazioni “Porte Aperte” in collaborazione con le scuole secondarie;
- iIllustrare periodicamente alla CCD le attività svolte.
La Commissione per i Laboratori Didattici è coordinata dalla Dott.ssa Fabiana Alfieri e dalla Dott.ssa Ornella Smith ha il compito di sovrintendere all’organizzazione dei laboratori didattici e al loro utilizzo, alla pubblicizzazione delle attività didattiche in essi svolte.
Essa è costituita dai seguenti Responsabili dei Laboratori Didattici, che hanno il compito di sovrintendere alla gestione dei laboratori didattici e alle attrezzature in essi contenute
- Dott.ssa Roberta De Stasio
- Dott. Renato Gesuele
- Dott.ssa Grazia Villari
- Dott.ssa Marina Improta
Le responsabili del coordinamento del calendario delle lezioni e delle attività di laboratorio, delle date degli appelli degli esami di profitto e della definizione delle commissioni di laurea sono la Dott.ssa Fabiana Alfieri e la Dott.ssa Ornella Smith (Ufficio per la Didattica del Dipartimento di Biologia).
I docenti Referenti di Insegnamento sono responsabili del coordinamento delle attività didattiche e sono i seguenti nelle varie discipline:
- Prof. Marco Chino per l’insegnamento di Chimica generale e inorganica e laboratorio
- Prof.ssa Anna De Simone per l’insegnamento di Matematica
- Prof.ssa Maria De Falco per l’insegnamento di Citologia e istologia e laboratorio
- Prof.ssa Simonetta Giordano per l’insegnamento di Botanica e laboratorio
- Prof.ssa Paola Scampoli per l’insegnamento di Fisica ed elementi di informatica
- Prof. Armando Zarrelli per l’insegnamento di Chimica organica e laboratorio
- Prof.ssa Valeria Maselli per l’insegnamento di Zoologia e laboratorio
- Prof.ssa Rosa Carotenuto per l’insegnamento di Biologia dello sviluppo e filogenesi animale e laboratorio
- Prof. Marco Moracci per l’insegnamento di Biochimica e laboratorio
- Prof. Aldo Donizetti per l’insegnamento di Biologia molecolare e laboratorio
- Prof.ssa Olga Mangoni per l’insegnamento di Ecologia e laboratorio
- Prof.ssa Loredana Baccigalupi per l’insegnamento di Microbiologia e laboratorio
- Prof.ssa Marianna Crispino per l’insegnamento di Fisiologia e laboratorio
- Prof. Giuseppe Saccone per l’insegnamento di Genetica e laboratorio
- Prof.ssa Simona Carfagna per l’insegnamento di Fisiologia vegetale e laboratorio
- Prof.ssa Ida Ferrandino per gli insegnamenti a scelta
- Prof.ssa Giulia Maisto per gli insegnamenti opzionali
Il Comitato di Indirizzo è costituito da docenti del CdS, esperti provenienti dal mondo del lavoro e rappresentanti dell’ordine professionale dei Biologi, più un rappresentante degli studenti. Ha il compito di interfacciarsi con le attività del Corso di Laurea e compiti consultivi sull’organizzazione didattica complessiva potendo:
- svolgere funzione di regia nell’identificazione e mediazione delle esigenze delle parti interessate;
- esprimere suggerimenti e/o fornire pareri sulle politiche della formazione;
- promuovere iniziative didattiche tese a potenziare le competenze tecniche;
- analizzare le competenze dei laureati rispetto ai reali fabbisogni del mondo del lavoro;
- verificare la rispondenza tra quanto pianificato dal Corso di studio e quanto realizzato.
Il Comitato di indirizzo ha la seguente composizione:
- Prof. Mario Varcamonti Docente Delegato del Direttore del Dipartimento
- Prof. Sergio Esposito Coordinatore del Dottorato in Biologia
- Prof. Marco Moracci Coordinatore del Dottorato in Biotecnologie
- Prof.ssa Giulia Maisto Coordinatrice CCD L – BIOLOGIA
- Prof.ssa Viola Calabrò Coordinatrice CCD LM – BIOLOGIA
- Prof. Eliodoro Pizzo Coordinatore CCD LM – SCIENZE BIOLOGICHE
- Prof.ssa Francesca Carella Coordinatrice CCD LM–BIOLOGIA MARINA e ACQUACOLTURA
- Prof. Donato Giovannelli Coordinatore CCD LM – BEXE
Rappresentanti Enti, Mondo del Lavoro, Ordini professionali
- Dott.ssa Beatrice Cobucci Ponzano Primo Ricercatore Istituto Bioscienze e Biorisorse UOS, CNR, Napoli
- Dott. Luca Martirani Consulente Biotecnologo della Wildtype s.r.l.
- Dott. Vincenzo Cosimato Consigliere dell’Ordine Nazionale dei Biologi
- Dott. Giuseppe De Carlo Membro gruppo di Studio Nutrizione, dell’Ordine Nazionale dei Biologi
- Dott. Pierluigi Pecoraro Dirigente Biologo ASL NA3 SUD, Responsabile UOS Igiene della Nutrizione
- Dott. Cristofaro De Stefano Responsabile dell’Unità Operativa della Fisiologia di Coppia, Ospedale G. Moscati, Avellino
- Dott. Antonino Miccio Direttore Area Marina Protetta “Regno di Nettuno”, Ischia
- Dott. Ugo Della Corte Pfizer Global Supply
- Dott.ssa Claudia Pacelli Ricercatrice Agenzia Spaziale Italiana, Roma
La Commissione Assegnazione Tesi è composta dalle Proff. Vincenza De Gregorio e Giovanna Salbitani.
La Commissione accetta le domande di assegnazione tesi ogni mese durante l’anno accademico. Le date di consegna dei moduli sono indicate dalla Commissione all’inizio dell’anno accademico. Per l’anno accademico in corso è possibile presentare i moduli di domanda entro il giorno 24 di ogni mese, eccetto agosto;
i moduli vanno presentati ad uno dei componenti della Commissione Assegnazione Tesi, mediante piattaforma TEAMS e secondo le modalità descritte alla pag: Assegnazione Tesi
Il Gruppo del Riesame (GRIE) è attualmente costituito da:
- Prof.ssa Giulia Maisto (Coordinatore del CdS)
- Prof. Maria De Falco (responsabile AQ del CdS)
Prof. Aldo Donizetti (docente referente del CdS) - Prof. Dario Antonini (docente referente del CdS)
- Dott.ssa Ornella Smith (rappresentante amministrativo del Dipartimento di Biologia)
- Sig.ra Alessia D’Auria (rappresentante degli studenti)
Il Gruppo del Riesame è il principale protagonista del processo di autovalutazione del CdS, in quanto rappresenta l’attore principale della messa in atto del processo del riesame.
La Commissione Valutazione delle Carriere degli studenti è costituita dai Prof. Giovanni Scopece, Prof. Fabio Maria Guarino, e dalla Sig.ra Paola Lania.
Composta dal Coordinatore del CdS, docenti della CCD e dal personale dell’Ufficio per la Didattica del DiB, riceve e analizza le carriere degli studenti per passaggi, trasferimenti, collocazione ad anni successivi; istruisce le pratiche studenti e cura i rapporti con la Segreteria Studenti.
La Commissione Divulgazione Didattica è costituita dalla Prof.ssa Giovanna Salbitani e dal Prof. Karl Duffy
ed è impegnata nella pubblicizzazione e divulgazione delle inziative del CdS e nella cura e gestione del canale social ufficiale del CdS, Instagram.
- Assegnazione Tesi/Laurea
- Attività degli studenti Tutors
- Attività di tirocinio
- Calendario esami
- Calendario esami di Laurea
- Calendario lezioni
- Docenti/Schede insegnamenti
- Guida dello studente
- Insegnamenti e attività a scelta
- Manuali di Laboratorio
- Ordinamento
- Presentazione
- Qualità del CdS
- Regolamento
- Sistema di Gestione/Commissioni