+39 081.123.4567 segreteria@biologia.dip.unina.it

Menu
  • it
Attività di tirocinio

 

Riconoscimento CFU relativi alle attività di tirocinio

Gli studenti potranno effettuare attività di tirocinio (tirocinio Extramoenia in Azienda e/o altre attività: tirocinio, stage, altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro) di 6 CFU come previsto dal regolamento didattico.
L’attività di tirocinio potrà essere estesa fino ad un massimo di 18 CFU utilizzando i crediti previsti per le attività a scelta autonoma dello studente (6+6). Tali crediti potranno essere coperti esclusivamente effettuando un tirocinio Extramoenia in Azienda.
Lo studente ha la possibilità di svolgere le “altre attività” quali esperienze pratiche di formazione (workshop pratici…) o attività di formazione teorica (giornate di orientamento, seminari, congressi, giornate di studio, workshop teorici…) durante tutto il percorso di studi (I, II e III anno). La commissione Tirocini, dopo opportuna verifica delle attività svolte e dei CFU conseguiti riconoscerà allo studente i rispettivi CFU.
Le attività di tirocinio EXTRAMOENIA possono essere effettuate a partire dal I semestre del III anno.
Tutte le attività di tirocinio (Tirocinio Extramoenia in Azienda e/o altre attività di formazione teorico-pratica) potranno essere ratificate a partire dal mese di maggio del III anno di corso.
Le opportunità relative alle “altre attività” saranno pubblicizzate sulle pagine web del Dipartimento di Biologia e del CdS in Biologia durante il percorso di studi triennale.

RICEVIMENTO E CONSEGNA MODULI TIROCINIO

 I moduli di inizio e fine attività potranno essere CONSEGNATI alla commissione esclusivamente durante le sedute mensili su TEAMS (SEDUTE E RICEVIMENTO COMMISSIONE TIROCINI, codice: x72a12f) secondo le modalità riportate nel file “Procedura consegna moduli di Tirocinio”.

Procedura consegna moduli di Tirocinio

Ecco il calendario per il 2023. N.B.: l’orario sarà definito e comunicato di volta in volta

  • 19 gennaio
  • 16 febbraio
  • 23 marzo
  • 20 aprile (solo ingressi)
  • 18 maggio
  • 22 giugno
  • 13 luglio
  • 21 settembre
  • 19 ottobre
  • 23 novembre
  • 14 dicembre

La Commissione sarà disponibile per CHIARIMENTI agli studenti sul TEAM: SEDUTE E RICEVIMENTO COMMISSIONE TIROCINI  codice: x72a12f

  • Il lunedì dalle 13.00 alle 14.00
  • Il mercoledì dalle 13.30 alle 14.30

Gli studenti potranno inoltre contattare la Commissione Tirocinio via e-mail tirocini.biologia@unina.it

 

Stipula CONVENZIONI con Aziende per Tirocinio extramoenia

Gli studenti che vogliono effettuare il tirocinio extramoenia in Aziende non convenzionate con l’Università Federico II di Napoli, possono proporre di attivare una nuova convenzione seguendo le indicazioni riportate nel file “Procedura per stipulare una Convenzione”.

Procedura per Stipulare una Convenzione

MODULISTICA

Corso di Formazione Rischi Specifici sulla Sicurezza

Prima dell’inizio delle attività laboratoriali che prevedono l’esposizione a rischi, gli allievi universitari devono obbligatoriamente

1) seguire un corso di formazione generale on-line (4 ore);
2) seguire un corso di formazione rischi specifici in presenza o in videoconferenza (12 ore).

Le informazioni sono disponibili al link: Corso di Formazione Rischi Specifici sulla Sicurezza 

Sorveglianza sanitaria per gli studenti che iniziano un tirocinio extramoenia

Gli studenti che iniziano l’attività di tirocinio extramoenia, devono sottoporsi alla sorveglianza sanitaria.

link: Sorveglianza sanitaria per gli studenti che iniziano un tirocinio extramoenia

COMMISSIONE

La commissione tirocinio è impegnata nel:

  • Organizzare il periodo di stage che in modo istituzionale entra a far parte del periodo formativo sia nella laurea triennale sia in quella magistrale.
  • Favorire l’instaurarsi di convenzioni con Enti pubblici o privati per lo svolgimento di periodi di formazione all’esterno.
  • Definire la procedura amministrativa, identificare i tutor interni ed aziendali, verificare il progetto formativo, monitorare e valutare il periodo di tirocinio.
  • Il docente referente per i tirocini ha il compito di vidimare con la sua firma i moduli del progetto formativo e di orientamento per attività di tirocinio.

INFORMAZIONI

Leggi tutte le informazioni sul sito unina:  http://www.unina.it/didattica/tirocini-studenti

teen porn