+1-888-123-1234 dip.biologia@unina.it

Menu
Didattica Innovativa

La didattica innovativa del Dipartimento di Biologia

 

Il Dipartimento di Biologia è impegnato nel mettere in campo iniziative di didattica innovativa, che vedono coinvolti docenti, riceratori/trici e studenti/esse  in un processo di coprogettazione, cocreazione e sperimentazione di approcci, metodologie e strumenti utili al miglioramento della qualità della didattica e della ricerca.

La didattica innovativa elabora strategie d’insegnamento che ruotano attorno allo studente e si adeguano ai cambiamenti e alle innovazioni. L’obiettivo della didattica innovativa è quello di ampliare le competenze degli studenti attraverso nuove metodologie di apprendimento e mediante esperienze di confronto e condivisione che accrescono e stimolano la partecipazione. Un coinvolgimento stimolante e collaborativo degli studenti si traduce in un apprendimento attivo e motivato.

Referente del Progetto Didattica Innovativa del Dipartimento: Prof.ssa Barbara Majello

Progetti di didattica innovativa del Dipartimento di Biologia:

La didattica innovativa in Ateneo

Progetti di didattica innovativa di respiro nazionale e internazionale dell’Ateneo:

Progetto AURORA

AURORA è un’Alleanza universitaria Europea la cui missione è coniugare la qualità della ricerca all’innovazione didattica e all’impatto sociale.

L’adesione del nostro Ateneo alla rete universitaria è il risultato del riconoscimento del ruolo scientifico e sociale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II nel connettere il territorio campano all’Europa e al mondo. Questa partecipazione conferma l’impegno dell’Ateneo federiciano a rafforzare e ampliare la propria collocazione internazionale, a consolidare la capacità di innovazione e di impatto sociale, a sostenere una ricerca e una didattica di qualità. Essa è anche una opportunità di condivisione delle attività della Federico II in una rete universitaria che ha per ambiti prioritari di iniziativa la diversità e l’inclusione, l’impatto sociale della ricerca, l’innovazione dell’insegnamento e dell’apprendimento, la sostenibilità ambientale, l’internazionalizzazione.”

Federica Web-Learning

Federica Web Learning è il Centro di Ateneo per l’innovazione, la sperimentazione e la diffusione della didattica multimediale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. La sua multipiattaforma federica.eu, leader in Europa per la didattica multimediale open access, è lo spazio digitale di apprendimento continuo dove aggiornare liberamente le competenze, soddisfare le curiosità, specializzare le conoscenze attraverso una didattica innovativa di qualità universitaria accessibile a tutti.

Sono tutti corsi erogati online ad accesso libero e sono un ottimo strumento per:

  • orientare la scelta degli studenti al percorso di studi universitario da intraprendere
  • supportare i professionisti per aggiornare le proprie competenze
  • promuovere la formazione del personale tecnico e amministrativo
  • integrare lo studio e la preparazione degli esami

 

teen porn