Regolamento per attività di tirocinio
Riconoscimento CFU relativi alle attività di tirocinio
Immatricolati a partire dall’anno accademico 2023-24
Gli studenti potranno effettuare attività di tirocinio seguendo due distinte modalità:
1. Tirocinio EXTRAmoenia in Azienda convenzionata con l’Ateneo Federico II
Gli studenti che svolgeranno il tirocinio EXTRAmoenia in Azienda potranno estendere il tirocinio curriculare 6 CFU (150 h) per ulteriori 6 CFU aggiuntivi (150 h) acquisendo complessivi 12 CFU (300 h complessive di tirocinio). I CFU aggiuntivi verranno riconosciuti come un insegnamento a scelta dello studente.
2. Tirocinio INTRAmoenia in un laboratorio dell’Ateneo Federico II
Gli studenti che sceglieranno il tirocinio INTRAmoenia effettueranno attività sperimentali in laboratori della Federico II e potranno acquisire esclusivamente 6 CFU (relativi al tirocinio curriculare) senza poter estendere il tirocinio.
La Commissione sarà disponibile per CHIARIMENTI agli studenti sul TEAM: SEDUTE E RICEVIMENTO COMMISSIONE TIROCINI codice: x72a12f
Maggiori informazioni sono disponibili nel Team dedicato e nelle linee guida riportate di seguito.
Immatricolati negli anni accademici precedenti al 2023-24
Gli studenti potranno effettuare attività di tirocinio seguendo due distinte modalità:
1. Tirocinio EXTRAmoenia in Azienda convenzionata con l’Ateneo Federico II
Gli studenti che svolgeranno il tirocinio EXTRAmoenia in Azienda potranno estendere il tirocinio curriculare 6 CFU (150 h) per ulteriori 6 + 6 CFU aggiuntivi (150/300 h) acquisendo complessivi 18 CFU (450 h complessive di tirocinio). I CFU aggiuntivi verranno riconosciuti come uno e due insegnamenti a scelta dello studente.
2. Tirocinio INTRAmoenia in un laboratorio dell’Ateneo Federico II
Gli studenti che sceglieranno il tirocinio INTRAmoenia effettueranno attività sperimentali in laboratori della Federico II e potranno acquisire esclusivamente 6 CFU (relativi al tirocinio curriculare) senza poter estendere il tirocinio.
La Commissione sarà disponibile per CHIARIMENTI agli studenti sul TEAM: SEDUTE E RICEVIMENTO COMMISSIONE TIROCINI – N82 – P30 codice: x72a12f
Maggiori informazioni sono disponibili nel Team dedicato e nelle linee guida riportate di seguito.
Ricevimento studenti
Per eventuali esigenze di CHIARIMENTI gli studenti possono contattare la Commissione Tirocini:
- scrivendo sul TEAM: SEDUTE E RICEVIMENTO COMMISSIONE TIROCINI – N82 – P30 codice: x72a12f;
- collegandosi al ricevimento settimanale, sempre sul team, negli orari indicati sul canale.
Linee guida e modulistica aggiornati al 2025
- Linee guida Tirocinio
- Aziende: come orientarsi
- Libretto di Tirocinio EXTRAmoenia
- Libretto di Tirocinio INTRAmoenia
- Richiesta Tirocinio INTRAmoenia
Inizio attività EXTRAmoenia
Gli studenti compileranno il progetto formativo online sulla piattaforma COLLABORA seguendo le indicazioni riportate nelle LINEE GUIDA TIROCINI e nella pagina web dell’Ufficio Tirocini Studenti al link Tirocini per studenti – Unina
Inizio attività INTRAmoenia
Gli studenti compileranno il modulo di Richiesta di tirocinio INTRAmoenia e lo consegneranno alla Commissione tirocinio esclusivamente durante le sedute mensili su TEAMS (SEDUTE E RICEVIMENTO COMMISSIONE TIROCINI – N82 – P30, codice: x72a12f), pubblicate nel team.
Consegna moduli di Fine tirocinio
I moduli di FINE attività potranno essere CONSEGNATI alla commissione esclusivamente durante le sedute mensili su TEAMS (SEDUTE E RICEVIMENTO COMMISSIONE TIROCINI – N82 – P30, codice: x72a12f).
Corso di Formazione Rischi Specifici sulla Sicurezza
Prima dell’inizio delle attività laboratoriali che prevedono l’esposizione a rischi, gli allievi universitari devono obbligatoriamente
1) seguire un corso di formazione generale on-line (4 ore);
2) seguire un corso di formazione rischi specifici in presenza o in videoconferenza (12 ore).
Le informazioni sono disponibili al link: Corso di Formazione Rischi Specifici sulla Sicurezza
