+1-888-123-1234 dip.biologia@unina.it

Menu
Attività di Tirocinio

Regolamento attività di tirocinio

 

Per tirocinio si intende: conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro.  L’ acquisizione dei 6 CFU verrà deliberata dalla CCD o da apposita Commissione della CCD a seguito di richiesta esplicita da parte dello studente, da effettuarsi in tempi predeterminati, corredata da idonea certificazione, attestante il superamento di tirocinio professionale, rilasciata da enti pubblici o privati ufficialmente riconosciuti.
I suddetti CFU potranno essere conseguiti anche attraverso la scelta di attività formative concernenti tecniche strumentali, anche attinenti la prova finale.
Per gli studenti stranieri, i CFU a disposizione del tirocinio sono un massimo di 3, mentre altri 3 CFU sono dedicati all’acquisizione della lingua italiana.
I CFU di tirocinio possono essere conseguiti anche all’estero nell’ambito del progetto Erasmus+ o equivalente

 – Intramoenia:svolto in un dipartimento dell’Ateneo Federico II e con un unico tutore universitario. Al termine dello svolgimento delle attività di tirocinio lo studente presenterà alla Commissione Tirocini l’attestato finale.

 – Extramoenia: svolto presso un Ente di Ricerca che ha stipulato accordi a tale scopo con l’Ateneo Federico II o con il Dipartimento di Biologia, o presso un’azienda convenzionata con l’Ateneo Federico II.
Questa modalità prevede inizialmente che sia sottoposto il progetto formativo extramoenia all’approvazione della Commissione Tirocini. Per questo, bisogna richiedere un tutor interno all’università ed un tutor esterno/aziendale.

Convenzioni attive:

  • Arpa Puglia
  • Parco le Navi, Società Coop Acquario di Cattolica
  • Echinoidea s.r.l.

ARPA Puglia – Acquario di Cattolica – ISPRA – Whitney Laboratory for Marine Bioscience – University of Florida

Thesis and Internships presso ISPRA
https://www.isprambiente.gov.it/it

Per attivare questa modalità è necessario svolgere due attività:
1. Richiesta di Tirocinio Extramoenia: attraverso la compilazione di un modulo online.
Consultare il sito http://www.unina.it/didattica/tirocini-studenti.
Alla sezione “Modulistica” si può accedere alla compilazione del modulo cliccando ”Per compilare il Progetto Formativo Extramoenia, anche in inglese, CLICCA QUI ed inserisci User e Password della mail studenti istituzionale”. Bisogna stampare tre copie fronte/retro del modulo e farle firmare e timbrare dall’ente/azienda ospitante. Alla fine, una copia andrà data all’ente/azienda ospitante, una allo studente e l’altra al coordinatore del corso di laurea).
2. Libretto Tirocinio Extramoenia: al termine dello svolgimento delle attività di tirocinio lo studente presenterà il libretto opportunamente compilato per la verifica delle attività di laboratorio svolte al Coordinatore del Corso di Studi/Commissione Tirocini.

Gli studenti Erasmus potranno svolgere il tirocinio anche all’estero, seguendo le indicazioni relative al tirocinio intramoenia.
Il tirocinio deve essere stato precedentemente concordato con uno dei membri della commissione Erasmus che diventerà il tutore interno e guiderà lo studente nella compilazione del progetto formativo (scarica modulo inglese/italiano “Progetto tirocinio Erasmus”) e che si interesserà del riconoscimento dei relativi CFU attraverso delibera del CCS.

Commissioni

La Commissione Tirocino e Tutorato, è composta dalla Proff. Francesca Carella e Anna De Maio ed ha il ruolo di:

  • indirizzare gli studenti sulla scelta del tirocinio da svolgere;
  • spiegare le modalità di richiesta e svolgimento del tirocinio.

Stipula CONVENZIONI con Aziende per Tirocinio extramoenia

Gli studenti che vogliono effettuare il tirocinio extramoenia in Aziende non convenzionate con l’Università Federico II di Napoli, possono proporre di attivare una nuova convenzione seguendo le indicazioni riportate nel file “Procedura per stipulare una Convenzione”.

Procedura per Stipulare una Convenzione

Lo studente che intende proporre una Azienda non convenzionata per stipulare una nuova convenzione con la Federico II deve discuterne con la Commissione Tirocini (Prof. Carella e Prof. Anna De Maio).
Solo dopo aver ricevuto l’APPROVAZIONE della commissione, gli step saranno:

  1. lo studente potrà inviare all’Azienda il link del sito web “ufficio tirocinio studenti”(http://www.unina.it/didattica/tirocini-studenti)-
    http://www.unina.it/documents/11958/15009341/Conv_tir_Curr_ITA_2024-12-10_modifica_dic_2024.pdf/fed4ffa4-6d2d-4cd5-81fc-09bff87df61e
  2. L’azienda dovrà compilare il modulo in tutte le sue parti (firme, timbri, allegati).
  3. Sottoscriverlo con firma digitale (preferibilmente .p7m, non file pdf) e inviarlo via pec all’indirizzo pec del dipartimento.

Al documento andrà allegata una lettera di trasmissione che andrà firmata dal coordinatore e dal delegato tirocini.

MODULI

Leggi tutte le informazioni sul sito unina alla pagina Tirocinio studenti

teen porn