+1-888-123-1234 dip.biologia@unina.it

Menu
GENIalità – Laboratorio di Comunicazione della Scienza

GENIalità – Laboratorio di Comunicazione della Scienza

Di In News, News Il 10 Ottobre 2025


GENIalità 5° Edizione 2025/2026 – Opportunità per Competenze trasversali

Percorso laboratoriale per sviluppare competenze trasversali nella comunicazione scientifica

  • Dal 29 ottobre 2025 al 15 gennaio 2026
  • In presenza e online (Microsoft Teams)
  • Per studenti triennali, magistrali e di dottorato di tutti i Dipartimenti

Cos’è GENIalità : il laboratorio GENIalità, promosso dal Dipartimento di Biologia in collaborazione con AIRC e il programma F2Cultura, offre un’esperienza formativa unica per imparare a comunicare la scienza in modo efficace, creativo e responsabile. Attraverso attività pratiche, teamwork e la realizzazione di video divulgativi sulla prevenzione oncologica, gli studenti svilupperanno competenze chiave di divulgazione, storytelling scientifico e comunicazione digitale.

Coordinamento: a cura delle Prof.sse Barbara Majello e Susanna Ambrosio, con la collaborazione di Giovanni Di Fusco e  Martina Cardone, di Giada Faragò per AIRC e Gianluca Dotti giornalista scientifico. Il programma AIRCampus è coordinato da Elisa Mosconi e rientra nelle attività di Ateneo F2Cultura .

Obiettivi e competenze: partecipando al laboratorio potrai acquisire e valorizzare competenze come: progettare e realizzare contenuti divulgativi per un pubblico generalista; comunicare la scienza attraverso i social media; utilizzare linguaggi verbali e visivi efficaci; sviluppare creatività, problem solving e spirito di intraprendenza.

Al termine del percorso riceverai una certificazione digitale Open Badge (https://bestr.it/badge/show/2929) riconosciuta dall’Ateneo.

Iscrizioni:

 

Scarica tutte le informazioni GENIalità 5° Edizione

Locandina dell’evento 


teen porn