Progetto “STOPTIGRE” – Procida
Di Fabiana Alfieri In Highlight Il 29 Luglio 2021
AL VIA UNA NUOVA FASE DEL PROGETTO “STOPTIGRE”, VERSO PROCIDA CAPITALE DELLA CULTURA 2022
Con Procida Capitale ed il nostro dipartimento i cittadini diventano scienziati contribuendo alla lotta alla zanzara tigre asiatica!
E’ partita una nuova iniziativa di Citizen-science per la mappatura dei siti di sviluppo delle larve di zanzara tigre a Procida attraverso l’uso della piattaforma internazionale Mosquito Alert (http://www.mosquitoalert.com/en).
I cittadini potranno partecipare individuando i ristagni d’acqua in spazi pubblici o presso le loro abitazioni ed inviando le segnalazioni attraverso la app (https://www.allertazanzarevirus.com/mosquito-alert-2/).
Procida Capitale della Cultura 2022 aderisce a questa nuova fase del progetto STOPTIGRE del nostro Dipartimento in svolgimento sull’isola di Procida dal 2015. Il progetto ha come obiettivo l’eliminazione dall’isola di questa specie invasiva e vettore di patologie per l’uomo attraverso l’uso di tecnologie eco-sostenibili e mediante la partecipazione attiva della comunità procidana.
I dati raccolti dai “cittadini scienziati” saranno validati da esperti entomologi e contribuiranno a creare la prima mappa dei “breeding sites” di Procida, ovvero dei posti dove le larve di zanzara tigre possono svilupparsi e dare poi origine a nuove zanzare adulte in grado di pungere. Questa mappa sarà utilizzata il prossimo anno per pianificare azioni mirate di eliminazione o gestione eco-sostenibile e partecipata (senza utilizzare pesticidi chimici) dei breeding sites individuati.
Il prossimo anno inoltre sono in programma azioni culturali ed educative con le scuole dell’isola.
L’iniziativa è stata presentata ieri durate la trasmissione radiofonica di Radio2 Caterpillar.
A questo link è possibile scaricare l’audio: https://www.dropbox.com/s/tbb33bvu32713zx/caterpillar_27072021.mp3?dl=0
Scarica la Locandina: La campagna di Citizen-Science MOSQUITO ALERT
Di seguito invece i link dei comunicati stampa pubblicati sull’argomento:
- https://www.procida2022.com/iniziative/procida-con-la-citizen-science-per-combattere-la-zanzara-tigre
- https://www.ansa.it/campania/notizie/2021/07/27/zanzare-studio-della-federico-ii-a-procida_9698aaad-5976-41e2-b63f-5d1c9c7e25bf.html
- https://www.napolitoday.it/attualita/app-zanzara-tigre-procida.html
- http://www.napolitime.it/118961-procida-con-la-citizen-science-per-combattere-la-zanzara-tigre.html
- https://www.reportweb.tv/cultura/libri/ProcidaPresentazione-progetto-StopTigre-27457-a