+39 081.123.4567 segreteria@biologia.dip.unina.it

Menu
Nuovo Regolamento Tesi N88 e 573

Nuovo Regolamento Tesi N88 e 573

Di In News Laurea Triennale in Scienze Biologiche Il 20 Maggio 2023


Nuova modalità assegnazione Tesi, discussione e proclamazione finale

Valido per gli studenti N88 e 573 a partire dalla Seduta di Laurea Sessione Estiva A.A. 2022/2023

 

Chiarimenti: La nuova modalità sarà in vigore per tutti gli studenti N88 e 573 a partire dalla seduta di Laurea di GIUGNO/LUGLIO 2023 anche per coloro con assegnazione tesi precedente a maggio 2023.

N.B.: Gli studenti che richiedono l’assegnazione tesi a partire da aprile 2023 ma che vogliono usufruire della proroga dell’a.a. 2021/2022 con Laurea del 18/05 e del 12/06/2023 seguiranno la vecchia modalità in vigore per tutta la durata dell’a.a. 2021/2022

1. Assegnazione dell’attività di Tesi
L’attività di tesi (8 CFU) è svolta dallo studente con il supporto di un docente relatore. Il docente relatore può essere scelto tra i titolari di insegnamento del CdS o tra i ricercatori e i docenti afferenti al Dipartimento.
Lo studente potrà consegnare la domanda di assegnazione tesi dopo aver acquisito 140 CFU, per gli N88 e 120 CFU per i 573.
Tale domanda sarà presentata, utilizzando l’apposito modulo firmato dal relatore, alla commissione tesi entro il 24 di ogni mese.
In caso di difficoltà dello studente a trovare un docente relatore, la Commissione Assegnazione Tesi provvederà a una assegnazione d’ufficio.
L’elenco delle tesi assegnate sarà pubblicato ogni mese in questa sezione del sito. L’attività di tesi comincerà il 1° del mese successivo alla presentazione della domanda.
2. Modalità di svolgimento dell’attività di Tesi
La Tesi consisterà esclusivamente in un lavoro di tipo bibliografico.
Il relatore, concordato l’argomento con lo studente, provvederà a fornirgli indicazioni per la ricerca bibliografica e a supportarlo nell’inquadrare l’argomento nella problematica biologica.
Format dell’elaborato: contenuto minimo 10 pagine – massimo 15 pagine (carattere 12 – font Times New Roman – interlinea 2.5 – margini 2 cm)
Titolo: massimo 80 caratteri; introduzione; risultati e conclusioni; referenze bibliografiche.
L’elaborato, dovrà essere svolto su tematiche assegnate dal docente relatore.
L’elaborato sarà consegnato esclusivamente al Relatore e non dovrà essere consegnato presso la segreteria studenti.
3. Modalità di valutazione dell’attività di Tesi mediante esame finale
L’elaborato sarà presentato dallo studente a una commissione, costituita dal relatore e da un altro docente della materia o di materia affine, e i suoi contenuti saranno illustrati mediante colloquio in data stabilita dal docente relatore.
La valutazione del colloquio terrà conto della qualità dell’elaborato e dell’esposizione dello studente. Il Relatore dovrà far pervenire all’Ufficio Didattico di Dipartimento il verbale contenente la valutazione dell’esame finale entro e non oltre 10 giorni precedenti la data della seduta di Laurea.
A fine colloquio la commissione informerà lo studente circa l’esito positivo dell’esame (qualora insufficiente darà possibilità allo studente di ripeterlo in data utile).
4. Seduta di Laurea e proclamazione
La Commissione di Laurea, nominata dal Direttore del Dipartimento, si riunirà secondo calendario (Calendario Esami di Laurea).I Laureandi saranno convocati in presenza della commissione 30 minuti prima dell’orario previsto per la seduta pubblica.Il punteggio finale di Laurea terrà conto della media ponderata degli esami sostenuti, della carriera dello studente e della valutazione dell’attività di Tesi.
La proclamazione dei candidati avverrà mediante seduta pubblica, nella sede di MSA.
Le date delle sedute di Laurea sono pubblicate alla pagina: Calendario esami di Laurea

La Commissione Assegnazione Tesi (Prof.ssa Loredana Assisi) accetta le richieste relative alle matricole 573 e N88 entro il giorno 24 di tutti mesi, tranne agosto. La decorrenza delle Tesi assegnate è dal giorno 1 del mese successivo a quello della assegnazione.

I moduli vanno presentati alla Commissione Tesi sulla piattaforma TEAMS, nel modo seguente:
Gli studenti devono scaricare, compilare e firmare il modulo assegnazione tesi; gli studenti dovranno presentare i moduli sul TEAM 573 e N88 Assegnazione Tesi codice: ei4yoax
Per qualsiasi informazione gli studenti potranno rivolgersi alla Prof. Loredana Assisi, loredana.assisi@unina.it che riceve gli studenti, previa richiesta di appuntamento da inoltrare a mezzo mail o TEAMS, il lunedì dalle 9:30 alle 11:30.

Scadenze presso la Segreteria Studenti per la partecipazione all’Esame di Laurea

1.Prenotazione esame di Laurea
Entro il 15 del mese precedente la seduta, presso la Segreteria Studenti MM.FF.NN., SEDE CENTRO STORICO, Via Mezzocannone 8, V piano.
N.B.: Per gli studenti 573 e N88 NON è prevista la consegna del frontespizio, né della Tesi in Segreteria

2.Termine per sostenere l’ultimo esame
20 giorni prima della seduta di Laurea


teen porn