+39 081.123.4567 segreteria@biologia.dip.unina.it

Menu
Immatricolazione alla LM e Criteri di Ammissione

Immatricolazione alla LM e Criteri di Ammissione

Di In Avvisi Laurea Magistrale in Biologia Marina e Acquacoltura, Non categorizzato Il 26 Agosto 2023


Criteri di Ammissione

N.B.: la procedura di seguito indicata è dedicata agli studenti italiani; gli studenti stranieri che desiderano immatricolarsi al Corso di Laurea Magistrale in Biologia Marina e Acquacoltura potranno inviare la richiesta direttamente al coordinatore, prof.ssa Francesca Carella

NOTICE!!!!

Foreign students to enroll to the MD in Marine Biology and Aquaculture have to contact the Coordinator, Prof. Anna Di Cosmo, sending a mail to: francesca.carella@unina.it

Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea Magistrale in Biologia Marina ed Acquacoltura devono essere in possesso della Laurea o del diploma universitario di durata triennale o di altro titolo conseguito all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
Gli studenti devono inoltre essere in possesso dei requisiti curriculari minimi e di adeguata personale preparazione.
Per l’accesso al corso di Laurea Magistrale in Biologia Marina e Acquacoltura sono richiesti i seguenti requisiti curriculari:
lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito le conoscenze proprie della Laurea triennale della classe L-13 (ovvero della classe 12 ex D.M. 509) o, in alternativa se proveniente da altre classi di Laurea, di avere conoscenze nei SSD BIO/, CHIM/, FIS/, MAT/.

Il possesso di requisiti curriculari è determinato dall’aver acquisito:

SSD CFU
BIO/01 – BIO/03, BIO/05, BIO/06, BIO/07 almeno 18
BIO/04, BIO/09, BIO/10, BIO/11, BIO/18, BIO/19 almeno 6
CHIM/01 – CHIM/06 almeno 6
MAT/01 – MAT/09, FIS/ 01 – FIS/08 almeno 12

Utilizzando la tabella su indicata, gli studenti possono procedere autonomamente all’autovalutazione dei requisiti servendosi del certificato attestante la precedente carriera con voto di Laurea e indicazione del settore scientifico disciplinare (SSD) degli esami superati. In caso di possesso dei requisiti gli studenti procederanno alla immatricolazione da segrepass ed al termine della procedura presenteranno in segreteria insieme al plico l’autodichiarazione-modello R.

ATTENZIONE!!! La procedura di immatricolazione su Segrepass sarà attiva a partire dal 17 luglio 2023
Il Curriculum va scelto all’atto dell’immatricolazione
Va effettuata prima la procedura su SEGREPASS, per poi procedere con l’invio del Modello R

L’iter prevede la consegna del modello R, dopo il completamento della procedura informatizzata di immatricolazione su piattaforma Segrepass, con conseguente consegna del plico di immatricolazione in segreteria, e soprattutto, allegando anche la documentazione attestante il precedente percorso formativo, svolto presso altro Ateneo, al fine di consentire alla Segreteria scrivente la valutazione del percorso al fine di rilevare eventuali debiti formativi.
Dopo la presentazione o invio dei documenti di cui sopra a segrmmff@unina.it  la segreteria procederà ad una prima verifica dei CFU e del voto di Laurea sulla base dell’autocertificazione e successivamente alla richiesta di conferma ad eventuale altro Ateneo di provenienza dello studente.

Le modalità di verifica della personale preparazione per l’accesso al Corso di Laurea Magistrale in Biologia Marina e Acquacoltura sono definite anno per anno dalla CCD e rese note sul sito WEB del Dipartimento di Biologia.

Sono esonerati dalla prova di verifica dell’adeguatezza della personale preparazione i Laureati che abbiano conseguito il titolo con una votazione non inferiore a 90/110.
Gli studenti immatricolati e in possesso dei requisiti curriculari e con titolo di Laurea triennale con punteggio inferiore a 90/110 saranno sottoposti a verifica della preparazione personale mediante colloquio le cui modalità saranno indicate dalla CCD

Il corso è erogato in lingua inglese, per cui lo studente deve possedere una adeguata conoscenza della lingua inglese (livello B2).

N.B.: Gli studenti in possesso della CERTIFICAZIONE LINGUA INGLESE LIVELLO B2 devono consegnarla o inviarla a mezzo mail in formato pdf, al referente amministrativo della Segreteria Studenti di ScienzeMFN, sig. Giuseppe Marsilia, giuseppe.marsilia@unina.it.
Gli studenti che NON sono in possesso di una Certificazione Lingua Inglese Livello B2 saranno sottoposti a verifica, mediante colloquio o test le cui modalità  saranno indicate di volta in volta dalla CCD.


teen porn