+39 081.123.4567 segreteria@biologia.dip.unina.it

Menu
Temi di ricerca

 

Linee di ricerca XXXVIII ciclo di dottorato in Biologia

  TITOLO   BORSA   NOTE
Biostimolanti dalle microalghe: una strategia per migliorare le rese in agricoltura CON BORSA
Percezione sensoriale nel polpo Octopus vulgaris. CON BORSA
Il ruolo dei chemiosegnali nella comunicazione interspec CON BORSA
Implementazione della produttività primaria e delle relazioni pianta suolo in ecosistemi degradati tramite batteri che promuovono la crescita delle piante. CON BORSA
Riscaldamento globale e inquinamento: valutazione della tossicità riproduttiva e dello sviluppo. CON BORSA
Ruolo dei Corpi Chetonici nel controllo del metabolismo: focus sull’organo adiposo CON BORSA
Componenti alimentari bioattivi come modulatori della funzionalità mitocondriale nell’autismo CON BORSA
Zebrafish, organismo modello per studiare la tossicità delle microplastiche e delle nanoplastiche. CON BORSA
Identificazione, espressione e caratterizzazione funzionale dei tiRNA(tRNA-derived stress-induced RNAs) prodotti dall’angiogenina in linee cellulari umane della cute CON BORSA
Ruolo della Cistatina B nella plasticità sinaptica in cervello di mammiferi CON BORSA
Sviluppo di un sistema ibrido: peptidi antimicrobici/nanoparticelle di ceramica attivo contro patogeni orali. CON BORSA
Mappatura di habitat marini bentonici e modelli predittivi per la messa in opera di cavi e tubi sottomarini CON BORSA Company: Elettra Tlc Spa
Role of trace elements in controlling the metabolic diversity of chemolitoautotrophs in the environment CON BORSA Progetto / Project ERC CoEVOLVE
Produzione di farine algali a scopo alimentare: metabolismo ed ottimizzazione di processo CON BORSA Convenzione Soremartec-CNR-UNINA
Monitoraggio di biofilm On-Line nelle condotte idriche CON BORSA Convenzione abc acqua bene comune
Ruolo trascrizionale di PARP1 in tumori cutanei. SENZA BORSA
Sviluppo di tecniche e approcci per lo studio della diversità microbica in ambienti sub superficiali SENZA BORSA
Le ascidie in un Mediterraneo che cambia: dalla tassonomia integrata alle molecole bioattive SENZA BORSA
Dinamiche delle comunità fitoplanctoniche in ambienti di transizione antartici SENZA BORSA

NOTA: Ulteriori Linee di ricerca potranno essere aggiunte sino alla scadenza del bando (19 Luglio 2022)

Linee di ricerca per borse aggiuntive di Dottorato di Ricerca

a valere sul PON “Ricerca e Innovazione” 2014-2020

Azione IV.4 “Dottorati e contratti di ricerca su tematiche dell’innovazione” e

Azione IV.5 “Dottorati su tematiche Green”, XXXVII ciclo di dottorato in Biologia

an. 10 borse complessive di cui:

– n. 1 borse Azione IV.4 “Dottorati su tematiche dell’innovazione”

– n. 9 borse Azione IV.5 “Dottorati su tematiche Green”

 

PROGETTI DI RICERCA  SU TEMATICHE DELL’INNOVAZIONE
L’obiettivo del progetto e? di mettere a punto una terapia innovativa di editing genomico in cellule dell’epidermide umana al fine di correggere difetti genetici. L’editing genomico verra? effettuato mediante tecnologie di CRISPR/CAS ed applicato alla cute tramite nanoparticelle a base lipidica, uno dei sistemi piu? innovativi ed avanzati per la veicolazione genica non virale.
Il progetto si propone di caratterizzare e validare, in vitro e in vivo, agonisti innovativi per il recettore FPR2, utili per la farmacoterapia di disturbi dello spettro autistico (DSA). FPR2 gioca un ruolo chiave nella risoluzione dell’infiammazione, coinvolta nei deficit neuronali e periferici dei pazienti DSA, per cui rappresenta un bersaglio innovativo per il trattamento farmacologico di queste patologie.
Le risposte emotive sono stati soggettivi misurati indirettamente esaminando gli output comportamentali. La proposta progettuale per questo dottorato si colloca nell’ambito degli scambi emotivi tra uomo e animali domesticati per l’ottimizzazione e lo sviluppo di sistemi elettronici in grado di registrare oggettivamente le risposte emotive, analizzare e modellare le interazioni.
La proposta mira a caratterizzare il meccanismo di azione di molecole naturali in grado di attivare e regolare le funzioni del sistema immunitario innato. Prendendo come obiettivo modelli di patologie degenerative croniche, lo studio riguardera? i processi cellulari alla base della maturazione e l’espressione di molecole di costimolo e citochine in cellule dendritiche e microglia, con l’individuazione di subset cellulari collegabili a specifiche condizioni fiso- patologiche.
Nonostante il successo della riproduzione assistita, non sono state ancora messe a punto tecnologie innovative per l’ottimizzazione della coltura in vitro di embrioni. Il presente progetto intende sviluppare un sistema di coltura dinamica in chip microfluidico per mimare in vitro in modo piu? efficiente i processi fisiologici alla base dello sviluppo embrionale in vivo, coniugando competenze clinico embriologiche, biologiche-molecolari e ingegneristiche nel campo dei materiali, dei bioreattori e della microfluidica.
Organoidi verranno derivati ex-vivo da pazienti affetti da patologie degenerative a carico del tessuto muscolo-scheletrico. Si prevede l’utilizzo degli organoidi: i) in high-throughput screening per la identificazione di molecole per l’uso in medicina personalizzata; ii) per la produzione di secretoma per la funzionalizzazione, mediante l’effetto paracrino, di biogel per l’autotrapianto nel paziente; iii) in studi di rigenerazione tissutale in vitro, in vivo ed ex-vivo.
Identificazione di biomarcatori molecolari innovativi, precoci e predittivi di danno da inquinamento ambientale nel liquido seminale (sentinella della salute ambientale e generale) in soggetti reclutati in aree a differente pressione ambientale. Utilizzo di alimenti funzionali e nutraceutici, forniti da ABOCA, per contenere gli effetti degli inquinanti sulla salute riproduttiva e generale per programmi innovativi di prevenzione primaria.
La ricerca riguardera? lo sviluppo di biostrutture vessel-like per la realizzazione di modelli cellulari 3D della barriera ematoencefalica, mediante tecniche di 3D Bioprinting, da implementare, attraverso strategie di progettazione, in bioreattori fluidodinamici al fine di mimare le condizioni dinamiche di flusso di sangue e di flusso interstiziale di soluti, attraverso il network microvascolare della barriera ematoencefalica, per studi in vitro di enhanced drug delivery di farmaci oltre la barriera ematoencefalica.
PROGETTI DI RICERCA  SU TEMATICHE GREEN
La contaminazione da sostanze tossiche del suolo e delle acque causa gravi problemi ambientali e di salute umana. Il progetto prevede l’uso del pesce medaka come sistema modello per le patologie indotte da contaminanti nell’uomo e lo sviluppo della fitodepurazione, cioe? l’uso delle piante come nuovo strumento per disintossicazione degli inquinanti nell’ambiente e la salvaguardia dell’ecosistema.
La pandemia ha mostrato che il verde urbano e? fondamentale per migliorare la vivibilita? e la sostenibilita? delle citta?. I progressi nella progettazione del verde urbano non sono andati di pari passo con la valorizzazione e la gestione della biodiversita?. Questo progetto prevede l’individuazione e la definizione di metodi di coltivazione e gestione di specie spontanee, anche minacciate, che possano essere inserite nei contesti urbani aumentandone la permeabilita? ecologica.
Le microalghe rappresentano una riserva ecosostenibile di molecole bioattive ancora poco esplorate nel settore della dermocosmesi. Il progetto, esplorando la biodiversita? microalgale, mira a caratterizzare ingredienti innovativi multifunzionali (biomasse, estratti, estratti arricchiti, frazioni e prodotti puri) con attivita? antiossidante, antinfiammatoria, immunostimolante e UV-protettiva. I nuovi principi attivi verranno utilizzati in formulazioni innovative di prodotti cosmetici eco-compatibili e sostenibili.
La pesca illegale del mollusco Lithophaga lithophaga causa la desertificazione di habitat marini. I popolamenti disturbati non recuperano a causa dell’interazione fra pesca distruttiva e altri fattori di disturbo, fra cui l’erbivoria esercitata dai ricci di mare. Il progetto mira a recuperare il capitale naturale tramite raccolta controllata dei ricci, esplorandone le possibilita? di allevamento in stabilimenti di acquacoltura gia? esistenti, con il fine di contribuire alla produzione di prodotti alimentari che soddisfino il palato dei consumatori.
La proposta di progetto mira a realizzare una tecnologia green utile alla prevenzione delle contaminazioni microbiche nelle industrie alimentari. Sara? studiata una gamma di formulati green con biologicals, enzimi batterici, e tensioattivi ECO-Label a basso impatto ambientale. La tecnologia avra? lo scopo di ridurre il consumo di sostanze chimiche, acqua, ed energia, garantendo la stessa performance dei prodotti disponibili in commercio, e assicurando standard di sicurezza igienico- sanitaria.
Dinamiche di produzione fitoplanctonica con campionatore automatico tipo WIZ (Water In situ Analyzer). L’importanza del campionamento in continuo dei nutrienti inorganici nel sistema studiato e? basilare per individuare le appropriate scale spazio-temporali che governano la produzione fitoplanctonica marina. Il Progetto e? mirato alla produzione di un prototipo in grado di inviare in tempo reale i parametri rilevati, cio? che costituisce un elemento di innovazione tecnologica dai molteplici risvolti teorici ed applicativi.
Realizzazione di mangimi arricchiti per l’acquacoltura utilizzando molecole bioattive provenienti da organismi marini invasivi (OMI). Risultati confortanti sugli effetti di metaboliti da OMI sulla fisiologia ed il comportamento di teleostei modello suggeriscono la possibilita? di realizzare alimenti specifici per varie esigenze di allevamento favorendo uno sfruttamento sostenibile di biomasse invasive.
La contaminazione da metalli pesanti e? un problema ubiquitario che assume connotazioni drammatiche nelle cosiddette “terre dei fuochi”. Le tecniche di bonifica sono troppo costose o lente ed impediscono per lungo tempo lo sviluppo di attivita? produttive sostenibili. In questo progetto si propone di testare il potenziale di piante con elevato valore ornamentale per il fitorisanamento di suoli contaminati.
Alla luce dei cambiamenti climatici in atto, il verde urbano pubblico e privato puo? diventare piu? sostenibile sia in termini economici che ecologici, se si utilizzano piante adattate agli stress abiotici (in particolare alla siccita?). Questo progetto prevede di selezionare e mettere a punto protocolli di coltivazione per ecotipi locali di specie adattate all’ambiente mediterraneo che possano aumentare la copertura verde ed i servizi ecosistemici relativi.
Il progetto ha lo scopo di produrre protocolli per migliorare la conservazione del germoplasma e la germinabilita? dei semi di varieta? orticole tradizionali della Campania. Si articola nelle seguenti fasi: 1- Tecniche colturali green per migliorare la produzione di seme; 2- Sperimentazione di nuove tecniche di conservazione; 3- Test di germinazione.

 

Linee di ricerca XXXVII ciclo di dottorato in Biologia

PROGETTO DI RICERCA
Exploiting bioengineering approaches for sensing protein disease biomarkers (borsa finanziata da IIT)
Investigation of post-transcriptional regulators for long-term efficacy of T cell-based therapies (borsa finanziata da IIT)
Role of biodegradable polymers to reduce micro and nanoplastic contamination: laboratory and in situ degradation and ecotoxicological analyses ((borsa finanziata da SZ-IBPP)
Microbial diversity and trace element availability in different tectonic settings (borsa finanziata Dip. Biologia -ERC)
Modulazione della clearance cellulare per preservare la vista nella Degenerazione Maculare Senile (AMD)
Thermophilic microorganisms as platform for production of biotechnologically relevant molecules
Studio in vitro delle microplastiche in combinazione con distruttori endocrini su colture 3D di prostata umana
Risposta di ricettori del sistema immunitario innato a piccole molecole naturali
Biocidi nano-incapsulati promettenti per la rimozione di biofilm patogeni
Effetti metabolici del fruttosio e loro persistenza in seguito al ripristino di una alimentazione con diete a basso contenuto di zuccheri semplici
Ruolo di ARF al crocevia tra la trasformazione tumorale e il differenziamento nelle cellule progenitrici pancreatiche
Genetica dello sviluppo dei sessi in C. capitata, B. dorsalis and D. melanogaster
Ottimizzazione dello sviluppo in vitro di tessuto ovarico corticale umano ed animale
Identificazione e caratterizzazione di peptidi di difesa dell’ospite criptici da proteine umane
Restoration of rocky substrates affected by the illegal fishery Lithophaga lithophaga
Regime shifts in coralligenous formations
Role for ADP-ribosylation in cutaneous squamous cell carcinoma

 

NOTA: Il progetto di ricerca presentato in allegato alla domanda, in italiano o in inglese, deve, A PENA DI ESCLUSIONE, indicare chiaramente a quale tematica del Dottorato si riferisce e non deve essere più lungo di 1000 parole (circa due pagine A4 dattiloscritte).  Il testo deve descrivere un possibile progetto di tesi di dottorato, illustrandone le premesse scientifiche, gli obiettivi, le modalità di realizzazione e gli approcci scientifici e tecnologici che si vogliono seguire. Non si possono inserire figure e tabelle.

 

Linee di ricerca XXXVII ciclo di dottorato in Biologia

PROGETTO DI RICERCA
Exploiting bioengineering approaches for sensing protein disease biomarkers (borsa finanziata da IIT)
Investigation of post-transcriptional regulators for long-term efficacy of T cell-based therapies (borsa finanziata da IIT)
Role of biodegradable polymers to reduce micro and nanoplastic contamination: laboratory and in situ degradation and ecotoxicological analyses ((borsa finanziata da SZ-IBPP)
Microbial diversity and trace element availability in different tectonic settings (borsa finanziata Dip. Biologia -ERC)
Modulazione della clearance cellulare per preservare la vista nella Degenerazione Maculare Senile (AMD)
Thermophilic microorganisms as platform for production of biotechnologically relevant molecules
Studio in vitro delle microplastiche in combinazione con distruttori endocrini su colture 3D di prostata umana
Risposta di ricettori del sistema immunitario innato a piccole molecole naturali
Biocidi nano-incapsulati promettenti per la rimozione di biofilm patogeni
Effetti metabolici del fruttosio e loro persistenza in seguito al ripristino di una alimentazione con diete a basso contenuto di zuccheri semplici
Ruolo di ARF al crocevia tra la trasformazione tumorale e il differenziamento nelle cellule progenitrici pancreatiche
Genetica dello sviluppo dei sessi in C. capitata, B. dorsalis and D. melanogaster
Ottimizzazione dello sviluppo in vitro di tessuto ovarico corticale umano ed animale
Identificazione e caratterizzazione di peptidi di difesa dell’ospite criptici da proteine umane
Restoration of rocky substrates affected by the illegal fishery Lithophaga lithophaga
Regime shifts in coralligenous formations
Role for ADP-ribosylation in cutaneous squamous cell carcinoma

 

NOTA: Il progetto di ricerca presentato in allegato alla domanda, in italiano o in inglese, deve, A PENA DI ESCLUSIONE, indicare chiaramente a quale tematica del Dottorato si riferisce e non deve essere più lungo di 1000 parole (circa due pagine A4 dattiloscritte).  Il testo deve descrivere un possibile progetto di tesi di dottorato, illustrandone le premesse scientifiche, gli obiettivi, le modalità di realizzazione e gli approcci scientifici e tecnologici che si vogliono seguire. Non si possono inserire figure e tabelle.

 

Linee di ricerca XXXVI ciclo di dottorato in Biologia

DOTTORANDO PROGETTO DI RICERCA
Piergiorgio Cianciullo Biomarker di inquinamento ambientale da metalli pesanti in bioindicatori vegetali
Flora Salzano Nuovi bio-reporters per la detection di perossido di idrogeno
Teresa Rosa Galise Approccio bioinformatico alla genomica delle radiazioni adattative mediate da ibridazione nelle piante a fiore
Amelia Pizzella Ruolo della sintesi proteica sinaptica nella plasticità del Sistema Nervoso
Tania Russo Effetti di molecole bioattive da specie marine invasive su organismi marini di interesse commerciale
Daniela Maiello Meccanismi molecolari alla base del ruolo funzionale del gene umano DKC1 nella discheratosi congenita e nel cancro
Chiara Balzamo Caratterizzazione molecolare di cellule staminali isolate da organoidi gastrici umani
Ludovica D’Auria Meccanismi molecolari alla base di patologie cutanee ereditarie ed acquisite
Giovanni Di Gregorio Barletta I batteri sporigeni come modello di studio e strumenti biotecnologici
Rita Tarnai A systems and synthetic biology approach to identify and neutralise microRNAs that contribute to T cell exhaustion
Fabiana Tedeschi Engineering T cells with nanobodies for more efficient immunotherapies
Federica Saracino Nuove strategie per bloccare la transizione epitelio-mesenchima e prevenire lo sviluppo e la disseminazione tumorale
Sara Magliacane Trotta AluRNA come potenziale regolatore della progressione tumorale e della diffusione metastatica nel cancro gastrointestinale umano
Rossana Cuciniello Studio dell’efficacia di molecole naturali nella prevenzione e cura di malattie neurodegenerative
Chiara Forenza Identificazione di fattori dalle OMVs derivate da Neisseria meningitis and gonorrehoeae attivi sui monociti/macrofagi umani e sviluppo di protezione incrociata mediante immunità guidata
Gianluca Damaggio Identificazione delle cause genetiche degli aborti spontanei ricorrenti attraverso lo studio di sequenze genomiche embrionali
Federica Cieri Sviluppo di nuovi approcci terapeutici per la SMA indipendenti da SMN, mediante un approccio di network-biology
Lorenzo Saviano Rischi sanitari e ambientali derivanti dal riutilizzo delle acque reflue trattate
Stefania Scala Produzione industriale di una biostruttura vascolare 3D biostampabile per test farmacologici in ambiente dinamico in vitro
Marco Giuseppe Balducci Quantifying the influence of mutualists on the distribution of Mediterranean orchids
Heethaka  Krishantha Sameera De Zoysa The  Neuro-ethology of Octopus vulgaris:  RNA editing mechanisms
DOTTORANDO PROGETTO DI RICERCA
Barbara Fierro L’evoluzione dei meccanismi comunicativi interspecie cane-umano
Giorgia Capasso Caratterizzazione enzimatica e strutturale della Glucosio-6P deidrogenasi di Chlamydomonas reinhardtii
Gennaro Lettieri Biomarker molecolari di inquinamento ambientale legati alla riproduzione di specie animali e vegetali
Martina Nazzaro Modulazione della funzionalità cerebrale in risposta a modifiche del metabolismo
Matteo Selci Ruolo dei microrganismi nel riciclo di elementi volatili nelle zone di subduzione
Francesca Lucibelli Genomica e trascrittomica comparativa per l’identificazione di   regolatori chiave della simmetria e dell’identità degli organi fiorali   delle orchidee
Roberta Esposito Ruolo ecologico e applicazioni biotecnologiche degli organismi marini e dei loro prodotti naturali
Chiara Fogliano Effetti delle Benzodiazepine in organismi non target: P.lividus, A.salina, M.galloprovincialis e C.sativus
Giorgia Santini Effetti delle microplastiche sulla qualità del suolo
Vincenzo Gaita Malattie emergenti negli animali acquatici: dagli ambienti naturali alle aree di allevamento
Nunzia Esercizio Metabolismo e trasformazione genetica del batterio ipertermofilo Thermotoga neapolitana
Sara Bruzzaniti Studio dei profili molecolari delle cellule T regolatorie nelle patologie infiammatorie ed autoimmuni
Francesca Glaviano Reti intelligenti: nuove prospettive nell’applicazione di Internet of Things per le biotecnologiche sostenibili e per l’ecologia marina
Michela Ferraro Approccio omico per la scoperta di farmaci marini
Erika Fabbrizzi Restauro in ambiente marino in un Mediterraneo in rapido cambiamento
DOTTORANDO PROGETTO DI RICERCA
AGRILLO BRUNA Progettazione e caratterizzazione di nuovi agenti antimicrobici per applicazioni nel settore alimentare.
ALBARANO LUISA Caratterizzazione, trattamento e valorizzazione dei sedimenti contaminati: il potenziale ruolo degli organismi marini (batteri ed invertebrati).
BARRA TERESA Enhanced drug delivery di peptidi neuroprotettivi nel Sistema Nervoso Centrale.
CIMMINO FABIANO Effetti dell’N-aciletanolamina sul metabolismo gluucidico e lipidico in un modello murino di obesità indotta dalla dieta: modulazione della funzionalità mitocondriale epatica.
CULURCIELLO ROSANNA Proprietà immunomodulanti della RNasi5, in sistemi cellulari neuronali ed epiteliali.
DI COSTANZO FEDERICA Approcci “Omici” per l’identificazione di vie biosintetiche di composti con attività antimicrobica da microalghe marine.
DI IORIO EMANUELA Ambienti estremi e piante vascolari: la popolazione di Genista tinctoria L. delle Mefite della Valle d’Ansanto.
FASCIOLO GIANLUCA Interrelazione insulino-resistenza e ipertiroidismo: ruolo delle specie reattive dell’ossigeno.
MONTICELLI MARIA Diagnosi e terapie per malattie genetiche mediante approcci in vitro e in silico.
PETRARETTI MARIAGIOIA Stategie eco-fisiologiche e strutturali dei biofilm microbici e loro implicazioni evolutive.
SICILIANO ANTONIETTA Nanotecnologie per il trattamento delle acque reflue con materilai sostenibili e sicuri.
DOTTORANDO PROGETTO DI RICERCA
ADDEO MARTINA Identificazione di fattori molecolari di secrezione per la diagnosi precoce del tumore pancreatico.
AL SAYED AL SOUDY Maternal Care in Octopus Vulgaris: behavioural and neuro-ecological approaches.
ANDREOZZI ANNA Approcci omici per lo studio dei microorganismi associati a leguminose e cereali.
CAPRIELLO TERESA Metalli pesanti e neurotossicità in Danio rerio.
CUPO ADELAIDE La coltivazione eterotrofa di microalghe per la produzione di farine algali.
DI MEO FRANCESCO Polifenoli da semi di uva: nuove molecole per l’industria nutraceutica.
DI NAPOLI MICHELA Studio del meccanismo d’azione di peptidi aventi attività antimicrobica ed immunomodulatoria
GATTO CRISTINA Effetti di diete iperlipidiche e ricche in fruttosio sullo stress ossidativo: implicazioni per Lipotossicità, Obesità e Resistenza all’insulina.
MERLO ROSA Caratterizzazione biochimica e strutturale di proteine coinvolte nella riparazione del DNA da danni d’alchilazione.
PENNA EDUARDO Coinvolgimento del recettore 7 della serotonina nella plasticità del sistema nervoso
PRIMO PASQUALE La tecnologia di gene editing CRISPR/CAS9 applicata allo studio evolutivo ed al controllo di insetti dannosi all’agricoltura.
SANSONE FERDINANDO Caratterizzazione di microrganismi termofili per la produzione di molecole di interesse biotecnologico.
SORRENTINO MARIA CRISTINA Bioindicatori vegetali: monitoraggio di inquinanti emergenti ed applicazioni nella fitorimediazione.
VITALE ERMENEGILDA La qualità della luce nell’ottimizzazione della fotosintesi di piante superiori in ecosistemi naturali ed artificiali
teen porn