Schede di Insegnamento (Syllabus)
Laurea Magistrale in Biologia
- Home
- Corsi di laurea
- Laurea Magistrale in Biologia
- Schede di insegnamento (syllabus)
Schede di Insegnamento (Syllabus), Anno Accademico 2019/2020
Curriculum in Biologia del Differenziamento e della Riproduzione
- Biochimica cellulare
- Biologia del differenziamento cellulare
- Biologia della riproduzione
- Biologia dello sviluppo e laboratorio
- Biologia Molecolare e Bioinformatica-modulo Bioinformatica
- Biologia Molecolare e Bioinformatica-modulo Biologia Molecolare Avanzata
- Differenziamento vegetale molecolare
- Genetica dello sviluppo
- Genetica umana molecolare
- Immunologia e Patologia
Curriculum in Biologia della Nutrizione
- Basi molecolari della nutrizione – modulo Biochimica della Nutrizione
- Basi molecolari della nutrizione – modulo Sostanze Organiche naturali di Interesse Alimentare
- Biochimica Cellulare
- Dietetica – Dietetica e Laboratorio
- Dietetica – Radicali liberi e nutrizione
- Fisiologia della nutrizione avanzata
- Genetica umana molecolare
- Immunologia e Patologia
- Microbiologia molecolare
- Nutrizione Applicata 1
- Nutrizione Applicata 2
- Parassitologia e nutrizione
Curriculum Biomolecolare
- Biochimica Applicata e Ingegneria Proteica
- Biochimica Avanzata
- Biologia Molecolare e Bioinformatica-modulo Bioinformatica
- Biologia Molecolare e Bioinformatica-modulo Biologia Molecolare Avanzata
- Chimica Fisica e Biologica e laboratorio
- Genetica Avanzata
- Evoluzione
- Genetica umana molecolare
- Immunologia e Patologia
- Microbiologia molecolare
Schede di Insegnamento (Syllabus) degli esami a scelta
- Assegnazione Tesi e Controrelazioni
- Attività di Tirocinio
- Calendario esami
- Calendario Esami di Laurea
- Calendario lezioni
- Docenti corso
- Guida dello studente
- Insegnamenti e attività a scelta
- Ordinamento
- Orientamento
- Percorso didattico matricole 360
- Post laurea
- Presentazione
- Regolamento
- Schede di Insegnamento (Syllabus)
- Sistema di Gestione/Commissioni