Informazioni sulle Commissioni
Seguono informazioni dettagli sulle commissioni relative al corso di laurea
Ultima modifica:
24/03/2025
Laurea Magistrale in Biologia delle Produzioni e degli Ambienti Acquatici
Seguono informazioni dettagli sulle commissioni relative al corso di laurea
Costituisce il raccordo tra CCS e parti sociali (Stakeholder, e Organizzazioni professionali di settore), suggerendo ambiti di approfondimento in merito alle funzioni e alle competenze professionali relative alla figura di Biologo proposta, nell’ottica di una modulazione in itinere del percorso formativo anche in merito ai risultati di apprendimento atteso, sia generici, sia specifici, nell’attuale contesto socio-economico nazionale e internazionale (in coerenza con i descrittori di Dublino). Il Comitato di indirizzo si riunirà con cadenza annuale. Ne fanno attualmente parte:
Prof. Gionata De Vico (Coordinatore del CCS, Università di Napoli Federico II)
Prof. Giovanni Russo (Delegato Università Parthenope di Napoli)
Dr. Antonio Limone (Direttore Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno)
Dr. Pier Salvador (Presidente Associazione Piscicoltori Italiani)
Rappresentanti dell’Ordine dei Biologi
La commissione assegnazione tesi accetta le domande di assegnazione tesi.
La Commissione è costituita dai proff. Gionata DE VICO e Claudio AGNISOLA per le tesi assegnate presso il Dipartimento di Biologia, sede Monte Sant’Angelo, e dal prof. Giovanni RUSSO per le tesi assegnate presso la sede universitaria Parthenope.
Il Gruppo del Riesame (GRIE) è attualmente costituito da:
Il Gruppo del Riesame è il principale protagonista del processo di autovalutazione del CdS, in quanto rappresenta l’attore principale della messa in atto del processo del riesame.
Gli studenti possono fare riferimento ai Referenti Erasmus del Dipartimento di Biologia, la composizione della Commissione e tutte le informazioni sul programma sono consultabili al link: