Corso di Formazione sulla Sicurezza per tutti gli studenti delle LM
Di Fabiana Alfieri In Avvisi Bi.P.A.A. Il 7 Aprile 2021
Corso di Formazione Rischi Specifici sulla Sicurezza per lavoratori equiparati per gli studenti delle Lauree Magistrali
AVVISO del 07/04/2021: Le prenotazioni per il Corso di Formazione Rischi Specifici sulla Sicurezza sono ancora attive sull’attuale FORM, fino a diverse disposizioni.
Prima dell’inizio delle attività laboratoriali di tesi e tirocinio che prevedono l’esposizione a rischi, gli allievi universitari devono obbligatoriamente
A) seguire un corso di di formazione generale on-line (4 ore);
B) seguire un corso di formazione rischi specifici in presenza o in videoconferenza (12 ore).
A) CORSO DI FORMAZIONE GENERALE ON LINE
Prevede un impegno di 4 ore e il superamento del relativo test finale. Il modulo che attesta il superamento del test finale sarà scaricabile dal sito e deve essere esibito dallo studente al Tutor della Tesi o del Tirocinio all’atto dell’inizio delle attività laboratoriali.
Le indicazioni da seguire per la corretta fruizione del corso e le modalità di accesso sono pubblicate a questo link: https://www.federica.eu/partners/formazione-unina/
Resta valido il corso di formazione generale seguito su http://www.puntostudio.unina.it o erogato da altro Ateneo o da altro Ente Formatore.
B) CORSO DI FORMAZIONE RISCHI SPECIFICI IN PRESENZA O IN VIDEOCONFERENZA
Il corso prevede: un impegno di 12 ore, (suddiviso in due sessioni da 6 ore ciascuna su piattaforma TEAMS), la frequenza obbligatoria e il superamento del relativo test finale.Per accedere al corso di formazione rischi specifici e per consentire la formazione delle classi (massimo di 35 discenti per classe),
tutti gli allievi delle Lauree Magistrali (N99; N92; M74; M05; P13) dovranno compilare il questionario sul Forms presente al seguente link: https://bit.ly/38aFsi7
Le classi formate saranno pubblicate sul sito in questa pagina web e dove saranno indicati le date e le fasce orarie per ciascuna sessione.
N.B.: La frequenza è obbligatoria e non è previsto scambio tra gli allievi di diverse classi
Tutte le informazioni relative al rilascio dell’attestato saranno tempestivamente pubblicate in questa pagina